...ci sono serate in cui mi prende l'angoscia... solo ascoltando i programmi della tv, nemmeno guardandoli, perchè spesso non si possono guardare, più che dire che la visione è sconsigliata a chichessia, dovrebbero specificare che la visione è raccappricciante...
...rifletto, e rifletterete anche voi, che i programmi iniziano dal mattino con svariate serie televisive che propongono come tema l'omicidio. Gente uccisa in tutti i modi possibili e immaginabili, e anche inimmaginabili... gente uccisa con dovizia di particolari, sui delitti, sulle perversioni mentali di chi le compie...
...a volte mi manca l'aria, devo andare via, mi chiedo spesso nelle mani di chi è il mondo e cosa spinge la gente non solo a ideare certe serie, ma anche a pensarle e scriverle e poi a trasmetterle e a guardarle... perchè se ne fanno tante, vuol anche dire che c'è tanta gente che le guarda...
...qualcuno si ricorda di Doris Day?
Rai Tre trasmette questi vecchi film il sabato (o la domenica mattina)... film leggeri, famiglie sorridenti e stucchevoli forse come le pubblicità vintage di quegli anni, abiti vaporosi, pizzi, tante canzoni, gonne a ruota, sospiri, sorrisi, donne che uscivano di casa con i guanti a cercare le stoffe per le tende di casa invece del veleno per sterminare la famiglia... ma allora si era negli anni '50, in pieno boom economico, la gente era stufa degli orrori della guerra che era appena finita, nessuno aveva voglia di andare al cinema e vedere altri orrori, c'era voglia di speranza e di rinascita... quanto mi mancano quei film, ci sono cresciuta insieme, li conoscevo tutti e guardavo a quelle attrici (che oggi sarebbero messe tutte a dieta perchè sicuramente considerate obese) sognando...
...cerchiamo deliberatamente l'orrore, in questi anni, non siamo più capaci di vedere il bello in ciò che ci circonda e questo è un peccato, uno spreco, un insulto ...